Chiesa di San Michele Arcangelo

Di origini remote e incerte ma sicuramente antecedenti al 1223, la chiesa è stata riedificata il 1947 e il 1951, dopo essere stata distrutta nell’ultimo conflitto mondiale.

L’interno, a navata unica, con quattro cappelle, e presbiterio aperto sui lati, conserva alcuni dipinti del primo Seicento, già appartenuti alla chiesa antica. La bella tela dell’abside, raffigurante San Michele Arcangelo, è attribuita a Lorenzo Garbieri, allievo di Ludovico Carracci, incline a rappresentare le più sadiche scene di martirologio cristiano.

Opera di pregio è anche la Madonna del Rosario con I quindici Misteri di Pietro Faccini, dipinta nel 1600, di cui un disegno preparatorio è conservato presso il Louvre di Parigi.

Posizione e contatti

Name Description
Address Quarto Inferiore
Phone 051.767042

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito