Chiesta Santi Filippo e Giacomo
Le origini risalgono al 1378 circa, quando un'inondazione del Savena separa la vicina Altedo dai territori di Baricella e Ca' de' Fabbri. Baricella aveva già una propria chiesa, mentre Ca' de' Fabbri la erige in quella occasione. Nel 1573-78 viene ristrutturata, durante il corso dell’Ottocento viene ampliata conferendole un aspetto molto vicino all’attuale. La facciata è ben disegnata da lesene che sostengono un timpano aggettante e racchiudono portale con lunetta; il campanile è aderente all’abside. L’interno è ad aula voltata a botte con tre cappelle per lato e abside rettangolare, nell’altare maggiore bella pala con San Filippo e Giacomo di Jacopo Alessandro Calvi, firmata e datata 1811, voluta dal committente Giovan Battista Grassetti, di rilievo anche il Sant’Antonio Abate e da Padova e il Bambin Gesù di Giacomo Zurla (1843).
Posizione e contatti
Name | Description |
---|---|
Address | via Savenella, 2 - Cà dé Fabbri, Minerbio |
Phone | 051.6605910 |