Casa di Pellegrino Matteucci
Villa alle porte del capoluogo, dove una targa posta sul muro ricorda la residenza per alcuni anni del celebre esploratore
Esploratore apprezzato, Pellegrino Matteucci si lega in particolare alla sua città di adozione, Bologna, nel cui cimitero della Certosa riposano le sue spoglie.
La sua tomba è un monumento situato nel Chiostro V e realizzato dallo scultore Carlo Parmeggiani.
Per alcuni anni visse anche a Granarolo dell'Emilia, nella villa alle porte del capoluogo, dove una targa posta sul muro lo ricorda. l’Istituto comprensivo del paese porta il suo nome.
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via San Donato 72 - Granarolo |
Modalità di accesso | Sito accessibile all'esterno senza barriere |