Chiesa di Santa Filomena di Passo Segni

La parrocchiale a Passo Segni, al confine con Ferrara.
Venne fatta costruire a sue spese nel 1840 dal Marchese Antonio Persichelli, che aveva acquisito la tenuta della famiglia Segni, estintasi nel 1847. Per evitare alla popolazione la scomodità di arrivare alla Chiesa Parrocchiale di Baricella, le funzioni si tenevano nel suo oratorio che ormai era insufficiente ad accogliere i fedeli.  Terminarono i lavori nel 1843. Da ammirare il campanile, uno dei più belli della Provincia.
All'interno:
- databile a metà settecento l'elegante "Assunta di Santa Maria di Passo Segni.
- agli anni immediatamente posteriori alla fondazione si deve "il Martirio di Santa Filomena" dipinto per l'altare maggiore.
-  la pala dell'altare maggiore è della scuola di Guido Reni.


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito