Oratorio Fibbia Beata Vergine degli Angeli
Situato presso l’ingresso ovest della Villa Fibbia, l’oratorio della Beata Vergine degli Angeli venne costruito nella seconda metà del ‘500 ed ampliato nel corso del 1600, con aggiunta di una ghiacciaia
Situato presso l’ingresso ovest della Villa Fibbia, l’oratorio della Beata Vergine degli Angeli venne costruito nella seconda metà del ‘500 ed ampliato, probabilmente nella configurazione attuale, nel corso del 1600 quando venne anche concesso come chiesa pubblica.
La conserva del ghiaccio appare ora come una collinetta coperta di vegetazione, ma un tempo questo tipo di struttura era molto diffusa e svolgeva le importantissime funzioni dei moderni frigoriferi. In questo caso la ghiacciaia risulta anche impreziosita da un ricercato ingresso settecentesco.
La conserva del ghiaccio appare ora come una collinetta coperta di vegetazione, ma un tempo questo tipo di struttura era molto diffusa e svolgeva le importantissime funzioni dei moderni frigoriferi. In questo caso la ghiacciaia risulta anche impreziosita da un ricercato ingresso settecentesco.
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Savena abbandonato 10, Lovoleto - Granarolo |
Modalità di accesso | Sito accessibile all'esterno senza barriere |