Villa Fibbia e Torre colombaia

Insediamento padronale noto anche come "Pippola" e già documentato in schizzi del 1578
Insediamento padronale noto anche come Pippola e già documentato in schizzi del 1578.

L’edificio di forma quadrangolare, strutturato in due fasce, presenta sui lati minori un timpano arcuato, decorazione assai frequente nei palazzi cinquecenteschi di pianura.

Una scala conduce al piano nobile, rialzato rispetto al piano di campagna e attraversato dalla tipica loggia passante, decorata da grandi tempere del primo settecento.

La Torre Colombaia che sorge in mezzo ai campi, distanziata di un centinaio di metri dalla villa, ha anch’essa origini cinquecentesche e oggi risulta probabilmente ribassata rispetto all’altezza originale.

Della proprietà fanno parte anche una conserva del ghiaccio e l’Oratorio della Beata Vergine degli Angeli, più chiaramente visibili da via Cadriano.

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Indirizzo Via Savena abbandonato 2, Lovoleto - Granarolo
Modalità di accesso
Sito accessibile all'esterno senza barriere

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito