A Baricella, l’Ottocento risuona potente con l’organo di Adeodato Bossi Urbani

A Baricella, l’Ottocento risuona potente con l’organo di Adeodato Bossi Urbani

24 ottobre 2025 ore 20:45

Baricella (Apre il link in una nuova scheda)

Il viaggio musicale della XXXVII edizione prosegue a Baricella, dove sorge uno strumento maestoso e affascinante, costruito nel 1874 da uno dei nomi più illustri dell’organaria ottocentesca italiana: Adeodato Bossi Urbani, originario di Bergamo. L’organo, imponente nella sua cassa decorata, è accompagnato da un dettaglio curioso e significativo: un cartiglio in cui si legge che è “proprietà dei possidenti e della comunità di Baricella”, a testimonianza di un forte legame tra lo strumento e la collettività che lo ha voluto e custodito.

A far vibrare le sue ricche possibilità timbriche sarà Davide Paleari, organista esperto nel repertorio dell’Ottocento, che proporrà un programma brillante e ricco di sorprese, pensato per valorizzare ogni sfumatura dello strumento.

Tra le pagine in programma, spicca anche una rara composizione di Antonio Diana, enigmatico autore bolognese di cui si conosce ancora molto poco, ma che qui trova finalmente una voce e un palcoscenico adeguati.

Un concerto che è al tempo stesso scoperta, celebrazione e valorizzazione di un patrimonio sonoro da custodire e condividere.

Vi aspettiamo venerdì alle 20:45 presso la Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria in Piazza Carducci a Baricella.

Costo

Gratuito


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito