Il Genio della Donna
14 novembre 2022 Evento passato
Baricella (Apre il link in una nuova scheda)
Lunedì 14 gennaio tornano le conferenze de "Il Genio della Donna", con quattro appuntamenti dedicati alla conoscenza delle donne artiste a Bologna, in Italia e in Europa.
Come affermato dalla responsabile del Piano per l'Uguaglianza metropolitano Simona Lembi, "[...]si tratta di una attività di divulgazione sui nuovi studi sulle donne artiste in Europa e negli Stati Uniti, che getta nuova luce sul lavoro delle artiste e quindi sul mondo dell’arte tutto; a dimostrazione del fatto che anche nell’arte le donne ci sono sempre state e che gli storici hanno faticato a riconoscerne il valore e la presenza significativa. Una questione ancora oggi molto attuale se si pensa che anche nei manuali di ultima generazione, anche quando redatti da grandi competenze, si stenta a includere la professionalità e la poetica delle donne nell’arte, e il loro carico di innovazione”.
Gli incontri si terranno a palazzo Malvezzi de Medici (via Zamboni 13, Bologna), alle ore 17.30, secondo il seguente calendario:
- Lunedì 14 novembre: L’esperienza religiosa nell’arte di Fede Galizia a Milano negli anni di Federico Borromeo
- Lunedì 5 dicembre: Bernardina Sani, Una tirolese a Strawberry Hill tra Rosalba Carriera, Marianna Carlevarijs e Horace Walpole
- Lunedì 12 dicembre: Adelina Modesti, Granduchessa Vittoria della Rovere. Una mecenate nella Firenze del Seicento
- Lunedì 19 dicembre: Stefania Biancani, Bologna e le artiste del Grand Tour
Come affermato dalla responsabile del Piano per l'Uguaglianza metropolitano Simona Lembi, "[...]si tratta di una attività di divulgazione sui nuovi studi sulle donne artiste in Europa e negli Stati Uniti, che getta nuova luce sul lavoro delle artiste e quindi sul mondo dell’arte tutto; a dimostrazione del fatto che anche nell’arte le donne ci sono sempre state e che gli storici hanno faticato a riconoscerne il valore e la presenza significativa. Una questione ancora oggi molto attuale se si pensa che anche nei manuali di ultima generazione, anche quando redatti da grandi competenze, si stenta a includere la professionalità e la poetica delle donne nell’arte, e il loro carico di innovazione”.
Gli incontri si terranno a palazzo Malvezzi de Medici (via Zamboni 13, Bologna), alle ore 17.30, secondo il seguente calendario:
- Lunedì 14 novembre: L’esperienza religiosa nell’arte di Fede Galizia a Milano negli anni di Federico Borromeo
- Lunedì 5 dicembre: Bernardina Sani, Una tirolese a Strawberry Hill tra Rosalba Carriera, Marianna Carlevarijs e Horace Walpole
- Lunedì 12 dicembre: Adelina Modesti, Granduchessa Vittoria della Rovere. Una mecenate nella Firenze del Seicento
- Lunedì 19 dicembre: Stefania Biancani, Bologna e le artiste del Grand Tour
Costo
Gratuito