Lezioni semiserie pirandelliane. L'uomo dal fiore in bocca
20 marzo 2026 ore 21:00
Minerbio (Apre il link in una nuova scheda)
Venerdì 20 Marzo 2026 alle ore 21.00 si terrà a Palazzo Minerva lo spettacolo "Lezioni semiserie pirandelliane. L'uomo dal fiore in bocca", con Corrado Tedeschi e Claudio Moneta all'interno della stagione teatrale 2025/2026 di Palazzo Minerva.
E con questo pretesto coinvolge il pubblico (a tratti anche direttamente) in una sorta di “lezione” sui temi dell’essere e dell’apparire, su come le maschere contengano il seme della follia. L’intento è che gli spettatori si lascino trasportare, abbandonando i preconcetti di noia spesso associati al teatro “classico”, e disponendosi così ad assistere a quello che viene considerato, uno dei più grandi monologhi della storia del teatro. Proprio in questa coesistenza, di due “corde” contrastanti, comica e tragica, risiede forse uno dei motivi del successo di questo allestimento. L’uomo dal fiore in bocca è un semi-monologo di grande intensità: Corrado Tedeschi ne è affascinato fin dal periodo della formazione in Accademia e in questo allestimento, divertente, agile ed elegante, dà prova di tutto il suo talento teatrale impersonando la quieta disperazione del protagonista, dandone un’interpretazione antiretorica, miscelando il tragico, il grottesco e l’umoristico.
Rampoldi lo dirige anche in questa nuova occasione, con sensibilità e allontanandolo da ogni rischio di “pirandellismo” in favore di un’interpretazione che intreccia sapientemente razionalità critica e emozione
Rampoldi lo dirige anche in questa nuova occasione, con sensibilità e allontanandolo da ogni rischio di “pirandellismo” in favore di un’interpretazione che intreccia sapientemente razionalità critica e emozione
TARIFFE BIGLIETTI
€ 18 biglietto intero
€ 14 biglietto ridotto over 65 - under 35
€ 13 biglietto Emilbanca
€ 10 biglietto diversamente abili
€ 18 biglietto intero
€ 14 biglietto ridotto over 65 - under 35
€ 13 biglietto Emilbanca
€ 10 biglietto diversamente abili
Costo
Gratuito
Allegati
- Opuscolo Stagione Teatrale 2025 - 2026[.pdf 2,37 Mb - 09/10/2025]