Mostra "Immagini: viaggio tra arte e vecchi ricordi"
Dal 20 al 21 ottobre 2024 Evento passato
Baricella (Apre il link in una nuova scheda)
In occasione della Fire di Sdazz 2024, da domenica 20 ottobre dalle ore 10:00, sarà allestita nella Sala Consigliare del Comune di Baricella un’esposizione dedicata alle immagini e agli strumenti ottici a cura di Andrea Bottazzi.
Per farvi capire a pieno in che modo sia stato stravolto il modo con cui percepiamo e raccontiamo l’immagine, tra gli straordinari dispositivi presentati, troverete uno stereoscopio degli ultimi decenni dell’800, la famosa “La Campagnola” degli anni ‘20, e due visori stereoscopici tuttora funzionanti – uno per uso domestico e l’altro per locali pubblici – risalenti agli ultimi decenni dell’800 e ai primi anni del ‘900. Ma non è tutto: saranno esposti anche lanterne magiche, proiettori con vetrini dipinti a mano, binocoli da teatro, un telescopio e molto altro ancora.
Questa mostra si propone di accompagnarvi lungo l’evoluzione degli strumenti visivi, mostrando l’imponente influenza che l’impressionante crescita della fotografia e dell’immagine ha avuto sull’essere umano. Si tratta di un’occasione imperdibile per gli appassionati e per coloro i quali sono interessati a lasciarsi affascinare da questi meravigliosi oggetti che hanno portato alla creazione e alla diffusione delle immagini che ancora oggi osserviamo.
Questa mostra si propone di accompagnarvi lungo l’evoluzione degli strumenti visivi, mostrando l’imponente influenza che l’impressionante crescita della fotografia e dell’immagine ha avuto sull’essere umano. Si tratta di un’occasione imperdibile per gli appassionati e per coloro i quali sono interessati a lasciarsi affascinare da questi meravigliosi oggetti che hanno portato alla creazione e alla diffusione delle immagini che ancora oggi osserviamo.
Non ci resta che invitarvi all’inaugurazione della mostra che ricordiamo inaugura il giorno 20 ottobre alle ore 10:00 presso la Sala Consiglio del Comune di Baricella .
La mostra sarà visitabile il 20 e il 21 ottobre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00
La mostra sarà visitabile il 20 e il 21 ottobre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Costo
Gratuito