Trekking del ponte Bailey: racconti popolari sugli argini del Reno
25 marzo 2023 Evento passato
Baricella (Apre il link in una nuova scheda)
Nell'ambito della prima edizione del Festival Narrativo del Paesaggio 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna - Modena, Sabato 25 Marzo a Baricella si svolgerà l'iniziativa Trekking del Ponte Bailey: racconti popolari sugli argini del Reno.
Una camminata tra la natura di Passo Segni, il piccolo borgo che per i baricellesi sorge “al di là del Reno” e che un tempo era raggiungibile solo con la chiatta del Sig. Bastiàn. Nel 1950 fu costruito sul Reno il caratteristico Ponte Bailey in legno e acciaio a elementi modulari che, progettato per scopi militari, è il più lungo in Europa ancora oggi in funzione e che collega tutt'ora Bologna al territorio ferrarese. Passava proprio qui un tempo il confine tra lo Stato Pontificio e il Ducato di Ferrara.
L’itinerario lungo gli argini del Reno, la cui storia è legata a quella della nostra pianura, sarà arricchito dalla narrazione teatralizzata di alcuni aneddoti e racconti popolari, tutti da scoprire, raccolti dallo storico locale Gastone Quadri.
Il percorso si sviluppa ad anello ed è di circa 12 km.
Ritrovo: ore 14:30 presso il Club78 sito in via Guidetti 7 di Passo Segni (Baricella).
Sosta con narrazione teatrale in località Portoni (lungo gli argini) di circa 15 minuti.
Arrivo al punto di partenza alle ore 17:30 (circa).
Sosta con narrazione teatrale in località Portoni (lungo gli argini) di circa 15 minuti.
Arrivo al punto di partenza alle ore 17:30 (circa).
Il pomeriggio si concluderà con il rinfresco presso il Club78 a offerta libera.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prenotazioni aperte fino alle 10:00 del 24 Marzo 2023, salvo esaurimento posti.
È possibile prenotare
- via mail (preferibile) all'indirizzo: cultura@comune.baricella.bo.it
- via mail (preferibile) all'indirizzo: cultura@comune.baricella.bo.it
indicando nel testo nome e cognome dei partecipanti e un recapito telefonico.
- telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30 allo 051 66 22 426.
Siete pregati di disdire la prenotazione laddove non possiate partecipare.
È consigliato: abbigliamento da trekking e scorta personale di acqua.
In caso di mal tempo l'iniziativa verrà posticipata al 15 Aprile 2023.
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina del Festival Narrativo del Paesaggio 2023[.pdf 276,1 Kb - 16/03/2023]
- Passo segni 24/3[.jpeg 1,39 Mb - 28/03/2023]
- Esibizione Carlotta Grillini[.jpeg 1,19 Mb - 28/03/2023]
- Passo Segni, 24/3[.jpeg 192,01 Kb - 28/03/2023]